Chignero – Manico del lume

Un breve, esaltante anello per escursionisti esperti (circa 3 km – dislivello 430 m)!

Si parte da Chignero (370 m s.l.m.), un’antica frazione di Rapallo, raggiungibile in auto o bus. Al termine della carrabile si prende il sentiero che, attraversando il bosco, lungo uno splendido percorso lastricato, giunge a Passo Serra. Qui la vegetazione si fa più stentata, ma la vista è gloriosa. Si prosegue per un tratto impegnativo, attrezzato con catene, fino a raggiungere la vetta del Manico del lume (800 m s.l.m.) dal quale si gode di una vista a 360°. La discesa, anch’essa per escursionisti esperti, riporta in breve al paese, tra il profumo del timo e il belare di timide capre selvatiche.

Curiosità: In passato, a Chignero, la vite veniva coltivata sui tetti, sostenuta da pali infissi in grandi pietre forate che spuntano ancora oggi dalle mura di molte abitazioni.

Ti potrebbero interessare

Fons Gemina

Sentiero dell’Imperatore

Tigullio Trekking – Cammino nel Tigullio tra Monti, Mare e Borghi