Pansoti in salsa di noce

A Rapallo il panzone più magro che c’è si sposa con la salsa più delicata della Riviera!

Rapallo è la capitale dei pastifici, veri e propri laboratori, dove sapienti mani infarinate confezionano quotidianamente pasta fresca di ogni foggia, ma, soprattutto, i pansoti che nel 2012 hanno ottenuto la De.Co.(Denominazione Comunale). Pur essendo detti “magri”, perché privi di carne, sono saporitissimi poiché, fin dall’antichità, il ripieno è formato da un preboggion di erbe di campo e formaggio di stagione. Li accompagna una salsa semplice e gustosa, fatta con le noci raccolte nelle frazioni in collina, mollica di pane ammorbidita nel latte, aglio e l’immancabile olio d’oliva.

Curiosità: A rendere celebri i pansoti furono le cuoche e domestiche rapalline, prese a servizio nelle tante ville di Inglesi, Tedeschi e Russi che affollavano Rapallo tra le due Guerre!

Ti potrebbero interessare

Acciughe

Farinata

Ripieni