Monastero di Valle Christi

Passeggiando tra le suggestive memorie di un’antica spiritualità!

Nel XIII secolo, in un periodo di lotte sanguinose per il potere, le nobildonne genovesi Altilia, vedova De Mari, e la sorella Tiba si adoperarono per la fondazione di un monastero cistercense dove ritirarsi. Il luogo individuato fu un ampio spazio pianeggiante alle spalle di Rapallo, dove sorgeva una precedente costruzione sacra. In seguito le monache Clarisse sostituirono le Cistercensi, fino all’abbandono nel 1573. 

Oggi solo i ruderi della chiesa e il possente campanile restano a testimonianza del passato splendore e rendono questo eremo nella natura una meta affascinante a poca distanza dal centro. 

Curiosità: Nelle notti ventose pare che un suono lamentoso echeggi tra le pietre di Valle Christi alimentando un’antica leggenda!

Ti potrebbero interessare

Porta delle Saline

Chiosco della Musica

Portali in ardesia