Anna Maria Ortese

“Comunque, l’inverno è dolce e immoto […]”

Scriveva Anna Maria Ortese, riferendosi all’inverno rapallese. Dopo anni di peregrinazioni in varie città, nel 1975, l’inquieta scrittrice approdò a Rapallo con la sorella Maria. Anche qui traslocò varie volte, trascorrendo i suoi ultimi anni in un appartamento in via Mameli, dove è posta una targa a ricordo. Celebre per Il mare non bagna Napoli, il controverso Il porto di Toledo e il visionario L’iguana, a Rapallo continuò instancabilmente la sua attività, convinta che solo lo scrivere le permettesse di “tornare a casa”. 

Curiosità: Nell’ambito del prestigioso Premio Letterario Rapallo per la donna scrittrice, la sezione intitolata ad A. M. Ortese premia un’opera che si distingue per il suo particolare valore culturale.

Ti potrebbero interessare

Eugenio Montale

Sigmund Freud

Friedrich Nietzsche